Il protettore del tempo: esordio letterario di Simona Cantelmi in un avventuroso mondo fantastico!
Manca pochissimo all’uscita dell’esordio letterario, almeno per quanto riguarda i romanzi, di Simona Cantelmi, una ragazza dal viso solare, nata vicino a Bologna e laureata in Lettere Moderne. Ma non vogliamo anticiparvi troppo, avrete modo di conoscerla meglio tra qualche tempo, quando pubblicheremo un’intervista in cui la scrittrice ci racconterà di sé e della sua passione per i libri. Nel frattempo, le auguriamo in bocca al lupo per questa nuova splendida avventura, in cui ha voluto coinvolgerci con nostro grandissimo piacere!
“Il protettore del tempo“, edito L’Erudita, ha, già di per sé, un titolo affascinante. E in effetti la trama di questo romanzo Young Adult ci ha davvero incuriositi parecchio. Forse perché ci sono di mezzo una biblioteca, orologi misteriosi e un Regno Oscuro! O forse perchè letteratura di questo genere in Italia ce n’è sempre troppo poca e speriamo che ci aiuterete a diffondere maggiormente anche le opere di scrittrici nostrane!
Per voi, amici lettori, oltre alla trama, in anteprima ci sono le prime pagine di questo libro avventuroso, da assaggiare con interesse e tanta curiosità! E se vi conquisteranno… save the date: in libreria, dal 18 gennaio!
Un giorno i cugini Leonardo e Lorenzo aprono la porta della vecchia biblioteca della loro scuola. Scoprono una sala fredda e buia e, con grande stupore, pareti completamente tappezzate di vecchi orologi, tutti sincronizzati.
Anche se Leonardo di orologi se ne intende, non c’è nulla da fare: gli ingranaggi si fermano e, usciti dalla breccia inavvertitamente aperta dai due cugini, gli abitanti del Regno Oscuro entrano nella nostra dimensione.
In tutte le avventure fantastiche arriva in soccorso degli eroi uno strumento magico, in grado di sconfiggere il nemico là dove le forze del bene non bastano. Con l’aiuto di una misteriosa radio ereditata dal nonno Arturo, Lorenzo, con Leonardo e l’amica d’infanzia Manuela, ingaggerà la sua battaglia contro il perfido Re Osibos.
Trackback/Pingback