Un salotto letterario nel web 2.0? Lo propone Geeko Editor, una startup che vuole ridefinire in chiave “social” lo scenario editoriale digitale.
Geeko Editor nasce dal sodalizio editoriale tra Alba Grazioli, editor professionista, Lidia Verdone, grafica, e Fabio Antinucci, responsabile della comunicazione.
Vision: promuovere in rete una casa editrice digitale che sia al contempo anche un luogo di incontro, di socializzazione e di condivisione che sia professionale, rigorosa nelle sue politiche, ma con un approccio frizzante e innovativo.
Mission: accogliere “ospiti”, culturalmente smaliziati e digital friendly, su una piattaforma virtuale dedicata agli amanti della scrittura e della lettura, in un vero e proprio salotto letterario ai tempi dell’era digitale.
Il portale di Geeko Editor basa la propria attività su un programma dagli intenti volti all’interazione social:
• un processo editoriale di selezione tra esperti e poi di coinvolgimento della community, giudice della fase finale di scelta delle opere preselezionate e che in seguito saranno pubblicate in formato ebook;
• creazione di uno spazio “social” attraverso cui i lettori e gli scrittori potranno interagire tra loro. Ogni iscritto avrà a disposizione un proprio profilo personale con uno spazio nel quale inserire i propri racconti, la possibilità creare una biblioteca personale dei libri letti e delle recensioni, un blog personale. Il tutto con l’obiettivo specifico di costruire una costante discussione sulla scrittura e sulla lettura e permettere l’autopromozione e la nascita di collaborazioni;
• organizzazione di concorsi letterari, che avranno lo scopo di coinvolgere la community e di incentivare gli scrittori a mettersi in gioco e farsi conoscere;
• Presenza di un blog aziendale che sarà il catalizzatore di notizie e approfondimenti sul mondo della narrazione e delle nuove tecnologie;
• Erogazione di servizi professionali per autori:
– editing e consulenza letteraria;
– servizi di promozione per autori e opere;
– creazione di siti e blog per autori;
– progettazioni grafiche.
Se volete saperne di più, potete visitare il sito ufficiale e la pagina Facebook dedicata.
Maria Cristina Calabrese