da Frammenti di libro | Mag 23, 2017 | Classici da leggere, Recensioni
Titolo: Il grande quaderno Serie: Trilogia della città di K. Autore: Ágota Kristóf Genere: Narrativa Casa editrice: Einaudi Data di Pubblicazione: 1986 Formato: Tascabile Pagine: 137 In una città mai nominata giunge una donna che si reca dalla propria madre portando i...
da Frammenti di libro | Mar 26, 2017 | Classici da leggere, Recensioni
Titolo: La strada Autore: Cormac McCarthy Genere: Distopico, post-apocalittico Casa editrice: Einaudi Data di Pubblicazione: 2007 Formato: Rilegato Pagine: 218 Un uomo e un bambino, padre e figlio, senza nome. Spingono un carrello, pieno del poco che è rimasto, lungo...
da Frammenti di libro | Nov 18, 2016 | Classici da leggere
Titolo: Cime tempestose Autore: Emily Brontë Genere: Classici, narrativa, letteratura inglese Heathcliff, figlio di ignoti, è stato allevato da Earnshaw. Alla sua morte, il figlio Hindley tormenta Heathcliff che trova conforto in Catherine, sorella di Hindley, di cui...
da Frammenti di libro | Ott 24, 2016 | Classici da leggere
Titolo: Le avventure di una monaca vestita da uomo Autore: Thomas De Quincey Genere: Romanzi classici Casa editrice: Excelsior 1881 Data di Pubblicazione: 2008 Pagine: 176 Uno dei più brillanti romanzi d'avventura dell'Ottocento inglese, fra i prediletti di Jorge Luis...
da Frammenti di libro | Set 20, 2016 | Classici da leggere
Titolo: Fahrenheit 451 Autore: Ray Bradbury Genere: Distopia, Fantascienza Casa editrice: Arnoldo Mondadori Data di Pubblicazione: 1966 Pagine: 195 Il protagonista Guy Montag lavora nel corpo dei pompieri, i quali hanno il compito di rintracciare chi si è macchiato...