
Horror
Delos Edizioni
2017
Ebook
125

Per perseguire la vittoria del Bene contro il Male a volte bisogna scendere a terribili compromessi...
La vita di un tranquillo paesino del Monferrato viene sconvolta dall’arrivo di uno strano personaggio, Jonas Abelton. Apparentemente scrittore in cerca di ispirazione, che ben presto metterà in pratica il suo diabolico piano per soggiogare prima gli abitanti del paese, poi il Mondo intero, creando il proprio Esercito del Male. Uno scrittore fallito, Jack Fox, e la sua compagna Cinzia, tenteranno di ostacolarlo, ma la vittoria del Bene sul Male non è sempre così scontata e soprattutto, a volte, richiede uno scotto molto duro da pagare.
Un horror dal sapore (finalmente) italiano
La recensione di oggi è dedicata a un autore emergente che si è cimentato con un genere ancora poco diffuso tra gli scrittori italiani: l’horror! Amanti del brivido e del soprannaturale, dunque, drizzate bene le orecchie!
Devo ammettere che è la prima volta che mi capita di leggere un horror scritto e ambientato in Italia. È una cosa che mi ha sempre incuriosita la quasi totale assenza di questo genere nella letteratura nostrana, come se gli eventi fantastici e soprannaturali possano colpire solo chi abita in America. In realtà il nostro Paese dovrebbe essere una fonte infinita di ispirazione, tra i miti e le leggende che lo caratterizzano! Ma non divaghiamo, siamo qui per parlare di Hell Patrol di Alex F. Penni, appassionato di Stephen King (tanto da essere amministratore del sito italiano dello scrittore) e già autore di una raccolta di racconti, Lo Specchio dell’Anima.
Il romanzo, edito Delos Digital, racconta la storia di Giacomo Volpe, autore italiano di libri horror che trascorre le giornate immerso nella monotona ripetitività della vita di paese. Concentrato sul lavoro, la carriera e l’amore, Giacomo si accorge solo poco per volta che qualcosa in paese sta cambiando, che la realtà così come la conosce si sta trasformando in un vero e terrificante racconto horror, e tutto sembra essere legato all’improvvisa comparsa di un misterioso scrittore dall’aria oscura… Inizierà dunque una dura lotta contro il male, aiutato solo dalla compagna Cinzia.
“Jack fece un lungo respiro, poi valutò per un attimo se rientrare per verificare se si era sognato tutto, o veramente anche Doriano era diventato un catatonico, come aveva ormai preso a chiamare le persone diventate improvvisamente strane.”
Questo romanzo è stata una piacevole sorpresa. Lo stile dell’autore è incredibilmente scorrevole, le pagine volano letteralmente una dopo l’altra, senza che quasi ce ne si accorga. La prosa è pulita, i dialoghi studiati, veloci. La narrazione in alcuni punti non è particolarmente approfondita, anche causa lunghezza del romanzo. I personaggi sono comunque ben delineati, il cattivo è un cattivo come si deve, fin dalle prime pagine promette di regalare i giusti brividi con la sua figura nera e inquietante.
“I cardini del cancello cigolarono, la DS faceva la guardia silenziosa. Mentre si incamminava gettò un’occhiata alla casa. Dietro la finestra una lunga figura nera lo guardava allontanarsi.”
Le atmosfere che si creano, poco per volta, diventano avvolgenti, soprattutto per chi ha avuto occasione di vivere anche solo per brevi periodi in un piccolo paese come quello in cui viene ambientata la storia. Si riconosce quel sapore tutto italiano che nemmeno i grandi romanzi americani possono imitare!
Nel complesso quindi è un libro che consigliamo, un esordio davvero interessante, anche se vorremmo vedere l’autore alle prese con narrazioni più lunghe e complesse.
“Due demoni con le sembianze dei genitori delle gemelle stavano strozzando la nonna. La donna teneva, il figlio stringeva le mani sul collo dell’anziana madre.
Un’espressione feroce in viso scopriva denti da squalo, gli occhi di lui non riusciva a vederli, ma quelli di lei sembravano gli occhi di un rettile, con le iridi ridotte a una fessura e le pupille gialle.”
Vi abbiamo incuriosito? Cliccate qui per acquistare l’ebook e fateci sapere cosa ne pensate!
Alessandra Grohovaz