Love Generation Book Cover Love Generation
Noelle Olsen
Romanzo rosa
self published
2017
Ebook

Anno 2006. Arianna Lombardi, diciottenne studentessa dell'ultimo anno di liceo, vive una vita quasi perfetta: famiglia benestante, feste in yacht, amici a volontà. Arianna, però, custodisce un segreto. O meglio: custodisce una persona dentro di se' di cui è segretamente innamorata. Lui, Tommy Ferrari, il classico belloccio popolare e altezzoso. S'incontrano spesso, tra feste e ore scolastiche, come se una forza misteriosa voglia sempre intervenire sui loro destini. Tutto sembra andare a gonfie vele nella vita di Arianna, quando una notizia sconvolgente si abbatte su di lei come un fulmine a ciel sereno, in quella calda giornata di Agosto, cambiando per sempre la sua vita. Un evento capace di inaugurare una catastrofe silenziosa, sistematica. Tutto quel castello di sogni, speranze, illusioni giovanili, rimpiazzato giorno dopo giorno da una realtà tortuosa, fatta di preoccupazioni e responsabilità. Una notizia che cela dietro di sé una verità molto più agghiacciante. Arianna si troverà ad affrontare, come tanti altri suoi coetanei, il lungo percorso in cui vede il suo mondo innocente, la sua ``generazione d'amore'' trasformarsi in un mondo crudo e colpevole. Il cammino dall'adolescenza all'età adulta.

 

LOVE GENERATION: ricordi dolci e amari per un esordio promettente.

La loro era veramente la generazione che descriveva Bob Sinclar? Una generazione di svalvolati sognatori, custode del più grande dei sentimenti? Sul momento non seppe trovare una risposta.

Alzi la mano chi non si è mai perso fra i ricordi dell’adolescenza dopo aver sentito una canzone, rivisto un luogo, incontrato dopo tanto tempo il primo amore.

Love Generation, primo romanzo dell’esordiente Noelle Olsen, vi catapulterà nel 2006 facendovi rivivere la vittoria dell’Italia ai Mondiali di calcio, canzoni quasi dimenticate, mode ormai in disuso.

Il romanzo è promettente: fresco e moderno, ha un ritmo incalzante e si legge tutto d’un fiato. Non lasciatevi ingannare dall’apparentemente stereotipata trama, in realtà ricca di colpi di scena e modi di affrontare le situazioni più simili alla realtà che alla finzione letteraria.

La scrittura risulta, dal punto di vista formale, ben calibrata e “poco adolescenziale” nonostante la presenza (assolutamente perdonabile) di qualche ripetizione.

La protagonista del romanzo è Arianna Lombardi, una diciottenne benestante di Carpi alle prese con una vita pressoché perfetta ricca di feste in yacht, ville lussuose, regali costosi, shopping sfrenato. Si intrecciano con questo mondo dorato anche le tipiche situazioni adolescenziali tra le quali spiccano la maturità, l’esame per la patente, gli amici, i conflitti con la famiglia, i primi amori, le prime delusioni. Intrappolata in una relazione poco entusiasmante con Lapo, Arianna è segretamente innamorata dell’irraggiungibile Tommy Ferrari. Eppure una serie di fortuite e volute coincidenze farà incrociare le loro esistenze, alla ricerca di quell’amore così perfetto e totalizzante tanto sognato nell’adolescenza.

A fare da contorno troviamo le vicende della sorella Petra e delle amiche di Arianna, grazie alla scrittura in terza persona che permette una sorta di “panoramica dall’alto” sulle loro vite e i loro problemi di cuore.

Attraverso le vicissitudini di Arianna scopriamo il suo carattere: disponibile con le amiche e piena di una passione inarrestabile per la sua età, ma anche pessimista, insicura e, a tratti, egoista e immatura. Presentato come un giovane “Casanova” ricco e arrogante, Tommy si rivela, invece, un personaggio dolce e capace di mettersi in gioco con tutto se stesso.

Se Arianna fugge spesso davanti alle sue paure, Tommy le affronta di petto, consapevole di ciò che vuole.

Nota negativa per quanto riguarda, invece, i genitori: poco presenti o attenti a quel che gravita intorno ai propri ragazzi e troppo accondiscendenti per quel che riguarda altri aspetti.

Buona parte della narrazione scorre felice e spensierata nell’adolescenza della protagonista, ma un particolare evento sconvolgerà tutto il castello di sogni e di illusioni, sostituito dalla realtà. Questo segnerà il passaggio all’età matura e al conseguente salto temporale della trama in cui vedremo un’Arianna adulta alle prese con i ricordi dolci e amari che riaffioreranno in superficie.

Il finale è inaspettato, ma coerente, nonostante alimenti la curiosità del lettore. L’ultima domanda, rimasta in sospeso, lascia spazio all’immaginazione del lettore. O, con molta probabilità, alla prossima fantasia dell’autrice.

   

Piera Sortino

google-site-verification: googlea26f6c3879e0ceec.html