Quel desiderio che sa di cielo Book Cover Quel desiderio che sa di cielo
Autrice: Alessandra Loreti Illustratrice: Chiara Topo
Romanzo rosa
GeekoEditor
2018
Ebook

Cassandra è una giovane illustratrice, curiosa e sensibile, che decide di intraprendere un percorso di personal coaching per riscoprire se stessa e le sue possibilità: inizia così a scrivere un diario in cui annota con delicata attenzione tutti i dettagli e gli spunti che le sue giornate le offrono. Attraverso le pagine del diario il lettore si immerge nella quotidianità di Cassandra e scopre, a poco a poco, il suo affascinante modo di osservare la realtà, con curiosità e apertura verso gli altri, con semplicità e, allo stesso tempo, profondità, con un pizzico di ansia ma anche tanta voglia di mettersi in gioco e cercare di raggiungere “quel desiderio che sa di cielo”. Giorno dopo giorno, le parole della ragazza dipingono la crescente consapevolezza del suo personale percorso di crescita e di ricerca di spazi di libertà, bellezza e luminosità, nonostante le insicurezze che la confondono.

Roma, ai giorni nostri. Cassandra, giovane illustratrice di una rivista di moda, vive la sua quotidianità da sette anni con il suo fidanzato e con un sogno nel cassetto, per cui lavora sodo: entrare a fare parte di una delle grandi riviste di moda di New York. È una ragazza solare, a cui piace uscire con le amiche e che mette l’anima nel lavoro e nella vita. A un certo punto, però, il suo mondo inizia a crollarle attorno: il fidanzato la lascia, abbandonandola dopo tanti anni insieme, togliendole non solo l’amore, ma la sicurezza, la sensazione di protezione, lasciando dietro di sé la malinconia di quello che sarebbe potuto essere, un abisso profondo nel quale è facile annegare. Cassandra, durante il giorno, si getta anima e corpo nel lavoro, che non sempre le dà soddisfazione: la maggior parte delle volte i progetti vengono stravolti dai committenti (e dal suo capo) lasciandole una forte frustrazione.

Il momento peggiore per Cassandra arriva alla sera quando, dopo aver dato l’ultimo mezzo giro alla chiave nella toppa della porta di casa, si trova a dover affrontare la solitudine e la malinconia.

Come sopravvivere a un momento così difficile? Grazie alle sue amiche, che la incoraggiano a ricominciare a vivere, spingendola a intraprendere un’attività di volontariato e a uscire per conoscere nuove persone. Tra queste, un giovane affascinante che stravolgerà la sua vita…

Il romanzo è presentato sotto forma di diario, una scelta coerente sia con il personaggio, in quanto Cassandra affronta nel corso della narrazione un percorso di life coaching, di cui il diario è parte integrante, sia con il genere in cui si innesta.

La narrazione è fluida e scorrevole anche grazie all’utilizzo di un linguaggio semplice e immediato, che richiama il parlato, molto coinvolgente. Molto delicati ed eloquenti sono invece i disegni che accompagnano il lettore attraverso la visualizzazione dei momenti chiave della storia.  Attraverso questa genuina semplicità, l’autrice è riuscita a trattare temi come l’abbandono, la solitudine, la malinconia e il rimpianto, il riscatto e la speranza in modo diretto ma allo stesso tempo delicato.

Non è difficile rivedersi, almeno in parte, nella protagonista; ci sono momenti nella vita di ognuno in cui si vorrebbe mollare, in cui nulla di ciò che si fa sembra giusto e ci si vorrebbe solo arrendere, smettere di lottare per ciò in cui si crede; Cassandra ci insegna invece a non mollare, a sfruttare tutte le possibilità, a non dare per scontata la casualità della vita, perché potrebbe rivelarsi una valida alleata.

Ma più di ogni altra cosa questo libro insegna che il valore di una persona non dipende dagli altri, e che darci per scontati, svalutarci e sminuirci ci allontana dalla vera immagine che dovremmo vedere di noi stessi; Cassandra sembra volerci ricordare, pagina dopo pagina, che dobbiamo avere fiducia in noi stessi, nelle nostre capacità e ricordare all’immagine che vediamo riflessa allo specchio ogni mattina che ce la possiamo fare grazie alle nostre sole forze, che i nostri obiettivi sono un giorno più vicini.

Un romanzo adatto sicuramente agli appassionati di genere e a coloro che ne sono incuriositi, in quanto può fornire diversi spunti di riflessione.

Alessandra Rispoli

google-site-verification: googlea26f6c3879e0ceec.html