
Amazon Media EU S.à r.l.
Ebook

Guida alla sopravvivenza con un batuffoloso scemoniglio, che tenterà la conquista del mondo partendo dall'eliminazione dello schiavo umano!
Scemoniglio e la lotta domestica per conquistare lo schiavo umano
Abbiamo tutti l’amico che ha un animale domestico (un cane, un gatto, un pappagallo o un coccodrillo, non fa differenza) e che, nei momenti di silenzio in una serata tra amici, attacca subito a parlare della sua bestiola: di quanto sia bella, di quella volta che ha fatto una cosa buffa, di quanto costa portarla dal veterinario ecc. Le nuove tecnologie, poi, consentono di avere sempre a portata di mano l’intero album fotografico della bestiola in questione.
Ebbene il libro di Benedetta Alciato è tutto questo, ma al rovescio. Perché di solito lo sproloquio dell’amico con bestiola a carico è insopportabile e poco interessante, mentre Scemoniglio – Guida per lo schiavo umano è un divertente resoconto della vivace convivenza dei vari animali domestici della scrittrice. In chiave caricaturale, sono raccolte le biografie di due conigli, due cavie e due gatti, tutti impegnati a dividersi il predominio sulla casa e nel cuore della paziente padrona. C’è, inoltre, un utile vademecum per chi intendesse intraprendere la medesima carriera di allevatore di dittatori pelosi dalle orecchie lunghe (più comunemente noti come conigli) che diverte, spaventa e, allo stesso tempo, fa venire voglia di adottare uno.
Un libricino sugli animali, e sui conigli in particolare, molto divertente; non vuole essere un vero libro di istruzioni per l’uso – anche perché per cose così importanti conviene rivolgersi a veterinari e allevatori e smetterla di cercare il libro che te lo spieghi “in maniera più chiara” – ma il racconto, spigliato e divertente, di un’esperienza personale.
Per questo, forse, la scrittura, per sintassi e dinamicità, è quella che troviamo abitualmente nei blog o sui social network: ciò fa sì che questo libro non possa rientrare nell’ordine dei grandi pezzi di letteratura, ma è l’elemento che lo inserisce nelle altre recenti produzioni di libri ironici, scritti da blogger o star dei social network. Sfruttare le piccole vicissitudini della vita quotidiana per scrivere qualcosa di divertente, se è un’operazione ben fatta, non è da biasimare, anzi è un “nuovo” mezzo per fare comicità, che si travasa dai nuovi mezzi di comunicazione a quelli tradizionali.
In conclusione lo Scemoniglio è quel libricino che non punta a essere la lettura che ti ha cambiato la vita, ma la lettura che ti ha fatto venire voglia di prendere in casa con te un piccolo coniglietto peloso, il quale scompiglierà la tua vita e ti trasformerà in uno schiavo umano.
Lucia Senatore